Skills comunicazione Senigallia per Rocket Truck
L'idea del Rocket Truck nasce dalla mente dello chef Antonio Peruzzi che insieme al suo grande amico Andrea Bartoccini decidono di dar vita a un progetto di Food Truck sfruttando un vecchio Airstream del 1972 importato direttamente dalla California. Continua a leggere sul sito
Un "amazing food" project, sempre in viaggio, sinonimo di gusto e divertimento, è possibile infatti anche noleggiare il truck per fiere ed eventi aziendali e privati personalizzando l'Airstream del gusto.
Skills comunicazione, agenzia di comunicazione di Senigallia, sulla base delle richieste del cliente, ha dato il via all'ideazione e alla progettazione della campagna di comunicazione, lavorando sia sul piano offline che online.
Skills comunicazione è partita dalla creazione del logo Rocket Truck, fortemente identificativo dell'attività e fortemente riconoscibile e che mette in evidenza il carattere deciso e avanguardista del Food Truck.
Un logo che è stato poi affiancato da un preciso stile grafico, adattato ai vari formati e oggetti: Dal Food Truck stesso, ai bigliettini da visita al merchandising per ciò che riguarda l'offline, dal sito web al lato social per ciò che concerne invece l'online.
In riferimento a quest'ultimo, il sito web (one page site) responsive è stato progettato interamente da Skills Comunicazione seguendo le richieste del cliente e sviluppato successivamente una strategia di comunicazione integrata per promuovere e comunicare il progetto online a partire dai Social Network: Facebook e Instagram attraverso un piano editoriale social dedicato.
Skills comunicazione si è anche occupata della fotografia e dei video per il cliente, presenti nel sito web Rocket Truck.
Visita il sito Rocket Truck per restare aggiornato su tutte le tappe da percorrere e partecipa alla community su Facebook
Sony world photography awards
Tutti gli scatti dell'undicesima edizione del contest fotografico
Mai come oggi l'immagine svolge un ruolo di primo piano nella comunicazione. Siamo circondati da immagini ogni giorno della nostra vita e con l'avvento del digitale siamo esposti a una quantità incalcolabile di informazioni che a volte facciamo fatica ad assimilare.
Fermiamoci quindi un momento e lasciamoci trasportare dalla bellezza degli scatti del Sony world photography awards, il contest fotografico organizzato da Sony in collaborazione con la World Photography organisation arrivato quest'anno alla sua undicesima edizione.
Circa 320 mila immagini inviate da fotografi provenienti da oltre 200 paesi e territori a contendersi il titolo di fotografo dell'anno. Quattro concorsi ai quali partecipare (professional, open, youth, student focus) ognuno con una serie di categorie interne.
I vincitori di ogni categoria e il fotografo dell'anno saranno annunciati il 19 aprile e le foto finaliste saranno poi in mostra alla Somerset House di Londra dal 20 aprile al 6 maggio.
Un contest il cui obiettivo è "continuare a far sì che la fotografia sia universalmente riconosciuta come un mezzo dinamico, eccitante e accessibile". continua a leggere
E che, aggiungiamo noi, se sfruttata nella giusta direzione, porta a risultati incredibili in termini di efficacia comunicativa.
In qualsiasi contesto e piattaforma (web, stampa, social...) avere foto che sappiano catturare l'attenzione e che siano idonee al format è sicuramente un importante vantaggio e un punto di forza per qualsiasi azienda.
Noi di Skills comunicazione crediamo fortemente in una fotografia che sappia garantire elevati standard qualitativi che vanno dalla pianificazione e ideazione della comunicazione fino alla fase di produzione e post-produzione.
Novità per promuovere il tuo profilo Instagram
Come rendere ancora più visibile il tuo profilo Instagram
Una nuova "Bio" per Instagram. E' di questi giorni infatti la notizia, della nuova funzione che il più famoso Social Network di immagini, ha lanciato per tutti i profili.
Oltre ai 150 caratteri a disposizione, possiamo aggiungere al testo della nostra "digital bio" tag e hashtag utili per rendere visibile il profilo ad utenti potenzialmente interessati ai nostri contenuti.
Come aggiungere una biografia sul profilo instagram?
Accedi al tuo profilo
Tocca Modifica profilo nella parte superiore dello schermo.
Scrivi la tua biografia e aggiungi l'URL al tuo sito Web. Puoi anche aggiungere hashtag o link a un altro profilo digitando "@" seguito da un nome utente.
Tocca Fine.
Questa nuova possibilità di personalizzazione che instagram ci offre rappresenta un'ulteriore opportunità per le aziende di farsi trovare da utenti in target all'offerta servizi/prodotti.
Impara a sfruttare al meglio tutte le novità in ambito Social per promuovere la tua attività.
Contattaci per sviluppare la tua strategia su instagram
Skills comunicazione Senigallia per Parkwork
Parkwork è il primo coworking di Senigallia progettato e creato nel 2016 dalla Skills Comunicazione, agenzia di comunicazione ed eventi di Simone Conti e Michele Urbinelli.
L'idea di avere uno spazio "diverso", dinamico e creativo, all'interno dell'agenzia di comunicazione di Senigallia ha permesso alla community di giovani creativi di fare esperienza e di crescere attraverso sguardi e punti di vista differenti. Lo studio ospita fotografi, video maker, sviluppatori, grafici e social media manager in un ambiente in continuo fermento.
Parkwork ha inoltre ospitato ben due riunioni operative del brand festival, accogliendo le numerose agenzie di comunicazione marchigiane che hanno lavorato insieme alla realizzazione di uno degli eventi più importanti del settore Adv.
Parkwork oltre ad ospitare riunioni e corsi, all'interno di Skills Comunicazione offre diverse possibilità per affitto postazioni fisse o per brevi periodi.
Varie sono le possibilità di lavoro e vanno da:
Skills comunicazione si è occupata della realizzazione e progettazione di Parkwork, partendo dall'insegna in legno all'esterno della struttura e passando per l'ideazione del logo.
Per ciò che riguarda la promozione offline, Skills comunicazione ha realizzato i bigliettini da visita e i flyer sempre con una grafica personalizzata.
Per l'online è stato realizzato il sito web e le pagine social: Facebook e Instagram.
Inoltre sono stati realizzati servizi video e foto per promuovere il coworking a Senigallia
Visita il sito Parkwork per scoprire i corsi di formazione attivi e partecipa alla community su Facebook e Instagram
Correzioni ottiche nel Graphic Design
Anche l'occhio vuole la sua parte
Qualche giorno fa siamo andati a ripescare un vecchio articolo di Grafigata sulle correzioni ottiche nel graphic design. Abbiamo pensato fosse interessante e utile poterlo condividere con voi e parlarvi un attimo dell'argomento.
Cosa sono le correzioni ottiche?
"Per correzioni ottiche intendiamo tutti quegli accorgimenti, quelle modifiche che vengono fatte ad alcuni elementi grafici per garantire una maggior armonia, un allineamento più preciso o un effetto ottico più piacevole alla vista". Continua a leggere
Perché dobbiamo tenerne conto?
Se abbiamo intenzione di creare un lavoro armonioso, visivamente preciso per l'occhio umano, dobbiamo superare l'idea di precisione geometrica e dar retta ai nostri occhi.
Nell'articolo troviamo un esempio utilissimo mettendoci di fronte a tre opzioni di scelta per stabilire quale sia la più precisa.
E quella che viene normale scegliere è la numero 2 ossia l'unica in cui gli elementi non sono uguali tra loro in termini geometrici ma in armonia per l'occhio umano.
Oltre alle altezze occhio anche agli spazi bianchi tra gli elementi grafici (kerning), soprattutto quando lavoriamo con i font. Alcune lettere infatti permettono uno spostamento rispetto alle altre senza sovrapporsi creando così una maggiore fluidità e andando anche questa volta a modificare le geometrie già impostate dalle vostre app di graphic design.
Dunque l'applicazione di correzioni ottiche ci consente di raggiungere un buon livello di armonie delle forme aumentando così le probabilità che la nostra comunicazione non passi inosservata.
Social media Engagement
Qual è il canale migliore per la tua attività?
Se avessi un'azienda e dovessi decidere su quale Social Network iniziare a pubblicare i tuoi contenuti, da dove inizieresti? E soprattutto cosa pubblicheresti?
Saresti in grado di promuovere la tua attività nella giusta direzione, con il giusto linguaggio e per un preciso target?
In un suo recente articolo, Ninja Marketing ci parla proprio di questo e lo fa mostrandoci i risultati di una ricerca condotta da Adglow su un campione di 200 marketer, che ha sottolineato come "le realtà che gestiscono i propri contenuti ed investimenti affidandosi ad aziende specializzate in social advertising ottengano risultati di gran lunga migliori in termini di conversioni, rispetto a quelle che, invece, decidono di autogestirli." Continua a leggere
Ma quali sono i canali maggiormente utilizzati?
Facebook e Instagram vanno per la maggiore. Il primo è oramai uno strumento consolidato della social advertising, del quale è oramai difficile fare a meno vista anche la presenza di una miriade di utenti che lo utilizzano per tenersi in contatto con i propri amici e per informarsi.
Instagram sta crescendo, soprattutto grazie alle stories e alla loro velocità di fruizione e engagaement, visto anche l'aspetto visual della piattaforma.
Come terzo si aggiunge Snapchat, seguito da Twitter entrambi apprezzati dai giovani e diretti a target più specifici.
A prescindere dal canale, ne avevamo già parlato in una delle nostre news e ne abbiamo ora la conferma: Il video è il formato più coinvolgente.
Nella foto vediamo come un formato video, in questo caso nella pagina di DEEJAY Xmasters, se ben strutturato, possa raggiungere un elevato numero di persone (19.493) con più alte possibilità di condivisione (64)
Vuoi per la sua facilità di fruizione, il suo impatto più diretto e la sua capacità di attirare subito l'attenzione dell'utente, il video risulta essere un elemento funzionale e funzionante per raccontare la storia di un'azienda, i suoi prodotti, il suo pensiero.
E anche in questo caso Facebook ci dà tante possibilità per farlo, anche attraverso il Canvas.
Dunque risulta fondamentale, sulla base delle caratteristiche dell'azienda, capire a quali canali social strizzare l'occhio e adottare poi le giuste strategie.
Come visto sopra, per districarsi e avere una più precisa strategia operativa, è bene affidarsi a delle agenzie specializzate che sapranno orientarvi e accompagnarvi passo passo verso il vostro obiettivo!
Skills Comunicazione Senigallia per Powerzone
Powerzone nota palestra a Senigallia dedicata alle arte marziali e non solo.
Preparazione al combattimento, potenziamento muscolare e programmi di addestramento attraverso una serie di attività tra cui: Cross training, calisthenic, mma, funzionale, parkour e kickboxing a Senigallia.
Skills Comunicazione, agenzia di comunicazione a Senigallia, su un'attenta analisi delle richieste del cliente ha sviluppato delle idee per promuovere l'attività online e offline.
Skills Comunicazione è partita dall'ideazione del nome passando per la creazione del logo, fortemente identificativo dell'attività, usando anche una simbologia affine al tema e in linea con il programma degli esercizi.
Per ciò che riguarda la promozione offline, Skills Comunicazione ha realizzato i bigliettini da visita e il pieghevole a 3 ante sempre con una grafica personalizzata.
Skills Comunicazione ha proposto inoltre l'attivazione dei canali social, in particolare facebook. La pagina di Powerzone presenta infatti una grafica coordinata (immagine profilo e immagine di copertina) in linea con lo stile istituzionale che possiamo ritrovare sia sulla comunicazione cartacea che online.
Per aumentare l'engagement sui Social ovvero incentivare le interazioni sulla pagina facebook abbiamo realizzato un video emozionale:
E' stato sviluppato un sito internet responsive, quindi adattabile sia al pc che al mobile.
Le nostre foto su Google saranno più sicure, scopri perchè
Cosa cambierà nella pagina di ricerca di Google?
Di recente Wired ha pubblicato un articolo, mostrando in anteprima il nuovo layout di Google Search:
"Sembra infatti che una versione rimaneggiata della cornice visiva del motore presenti una più fresca applicazione del Material Design, il linguaggio visivo che the Big G ha presentato a partire dal 2014." Continua a leggere
Questa novità ci dà la possibilità di parlare di Material Design, sai che cos'è?
Il Material Design è un linguaggio visivo con il quale Google parla ai suoi utenti. Una serie di linee guida ispirate da principi di design ben precisi, che gli sviluppatori sono invitati a seguire per rendere le proprie app coerenti con i futuri servizi e sistemi operativi Google.
Per questo ogni aggiornamento anche solo sussurrato, da parte di Google ci fa destare tutti sulla sedia, ma tornando alle nostre foto che cosa cambierà?
Continuiamo a leggere su wired:
"Restando sulla Ricerca di Google, ma ragionando in termini di contenuto, una delle ultime novità è stata quella di rimuovere il tasto "vedi immagine" dai risultati, per contrastare il furto di foto."
Non ci resta che attendere un commento ufficiale da parte di Google, nel frattempo con la consapevolezza di come cambierà il panorama web, studieremo strategie ancora più efficaci per rendere visibili le aziende online.
Tutti noi infatti, interroghiamo ogni giorno il motore di ricerca e conoscere in anticipo come cambierà Google, ci consente di essere competitivi e di adottare strategie web per attrarre nuovi clienti. Inoltre strategie efficaci di Web marketing possono sono utili anche per fidelizzare clienti.
Contattaci per maggiori informazioni
Facebook Branded Content Tool
Promozione di contenuti brandizzati
Sappiamo tutti dell'importanza degli sponsor nell'organizzazione di un qualsiasi evento e sempre più spesso piccoli e grandi brand fanno affidamento a testimonial e influencer per aumentare la propria visibilità e donare al brand maggiore forza comunicativa.
Oltre a taggare pagine di sponsor e testimonial, si può fare di più su facebook? La risposta è sì. Non tutti infatti sanno che è possibile "brandizzare" i propri contenuti e trarre vantaggio anche per le sponsorizzate da partner commerciali con possibilità di budget più ampi del nostro.
Ma cos'è?
Il branded content tag è un vero e proprio tool della sezione posting di una pagina, simboleggiato da un'icona indicata con un "handshake" che rappresenta una stretta di mano a sancire l'unione "social-virtuale" tra brand e testimonial.
Come funziona?
Il processo è praticamente simile all'azione di tagging nei vostri post Facebook.
Alla condivisione di un vostro contenuto (foto, testo, video, articolo) che volete brandizzare basta individuare l'icona sopracitata (handshake) attraverso la quale sarà possibile digitare il nome del brand sponsor verificato, selezionarlo e quindi vederlo accanto al nome del brand.
Qual è la vera utilità?
Leggi le linee guida: Normative sui contenuti brandizzati
Skills Comunicazione Senigallia per International Motor Days
International Motor Days è il primo Motor Show a Porto Sant'Elpidio il 18, 19 e 20 Maggio 2018
International Motor Days è un evento spettacolare dedicato all'avventura off-road, adrenalina pura su 2 e 4 ruote per 3 giorni da vivere no stop.
Musica, motori e food in un'arena del divertimento e dello spettacolo dove sarà possibile testare anche i propri mezzi in percorsi studiati per simulare ostacoli naturali e artificiali.
Skills Comunicazione, agenzia di Comunicazione a Senigallia, come un'officina di esperti, si è confrontata sulle richieste del cliente, sviluppando idee per promuovere l'evento online e offline.
Skills Comunicazione ha ideato il nuovo nome dell'evento: International Motor Days, il primo motor show delle Marche e sviluppato la Brand identity, per rendere chiaro e riconoscibile il posizionamento dell'evento, nel territorio.
Il logo che ricalca un volante rappresenta l'essenza dell'evento e grazie all'utilizzo di colori decisi quali il Rosso ed il Nero, Skills Comunicazione ha voluto sottolineare il carattere della manifestazione legata al mondo outdoor e motori.
Per quanto riguarda la promozione offline, Skills Comunicazione ha realizzato i flyer, manifesti ed il merchandising, proponendo una grafica personalizzata anche per rivestire i mezzi aziendali.
Skills Comunicazione ha sviluppato una strategia di comunicazione integrata per promuovere e comunicare l'evento online a partire dai Social Network: Facebook e Instagram attraverso un piano editoriale social dedicato e delle campagne PPC nel circuito Facebook e Instagram.
E' stato inoltre sviluppato un sito internet responsive che ben di adatta a tutte le visualizzazioni, dal PC al mobile.