Che cos’è e come si costruisce?

Newsletter: bollettino, notiziario.
E’ questa la traduzione letterale di questo strumento di Email-marketing.

Se per un attimo la newsletter ha avuto un leggero piegamento, oggi (grazie anche al mobile) sta risalendo!

Ma di cosa si tratta?
E’ una notizia che l’azienda invia agli iscritti alla newsletter e riguarda un evento, una promozione o un tema per mantenerli aggiornati.

Vi chiederete, quali sono i vantaggi di questo strumento?
E’ uno strumento adatto a mantenere in costante aggiornamento il cliente, mantenerlo attivo, generare traffico verso il sito web aziendale e non da ultimo fidelizzare l’utente!

skills-comunicazione-blog-la-rivincita-delle-newsletter1

Come si costruisce una newsletter?

  • Per prima cosa scegli una piattaforma di invio; Gmail o Outlook ecc. non sono adatti perchè si potrebbe finire in liste Spam. Meglio utilizzare un’applicazione adatta come Mailchimp o Mailup che permettono di gestire e inviare diverse newsletter (sotto alcuni limiti anche gratuitamente!)
  • A chi inviamo la nostra newsletter? Assicurati di avere una lista contatti, cioè profili di utenti che hanno dato il consenso
    (attenzione alla GDPR! [https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/gdpr-tutto-cio-che-ce-da-sapere-per-essere-preparati/]).
    “Ma dove posso reperire i contatti?” Diversi sono i modi, come siti web, partecipazione a eventi o fiere, contatti personali…
  • Scegli bene l’oggetto della tua newsletter, sarà il tuo bigliettino da visita!
    Deve incuriosire l’utente ad aprire la nostra e-mail e allo stesso tempo deve riassumere in poche parole quello che troverà all’interno.
  • Siamo arrivati alla parte clou! Contenuto! Nella newsletter è opportuno inserire sempre il logo dell’azienda, testo (è il messaggio che si vuole inviare all’utente), foto (un’immagine sa sempre come catturare l’attenzione!), call to action, eventuali bottoni social e soprattutto i contatti!
    Non dimenticare di inserire la possibilità di disiscriversi dal servizio!
  • Ultima fase ma non meno importante: il monitoraggio! Quest’attività permette di verificare la performance di ogni nostra newsletter, come ad esempio da quanti utenti è stata aperta, quanti non l’hanno ricevuta…
    Non sottovalutate il potere di questi dati!
  • Siete pronti a creare la vostra prima newsletter?

    Contattaci per creare la tua strategia di email marketing