Di cosa si tratta e perchè è così importante
Una buona strategia, si sa, è alla base del successo di un’azienda.
Come possiamo mantenerlo quindi nel tempo?
Con un’organizzazione efficiente dei contenuti!
Gli strumenti che ci vengono in soccorso sono tanti, ma oggi vogliamo concentrarci su uno che molto spesso non viene considerato abbastanza, cioè il piano editoriale!
Ne sentiamo parlare (sia da professionisti che da clienti), ma sappiamo veramente a cosa fa riferimento?
Per mettere tutti d’accordo, ve lo chiariamo qui sotto!
Il piano editoriale è uno strumento che permette di vedere “nero su bianco” l’organizzazione dei contenuti, sia per gli argomenti trattati che il target e il canale di veicolazione, senza perdere di vista gli obiettivi fissati!
Per costruire un buon piano editoriale è importante partire dagli obiettivi: abbiamo ben chiaro dove vogliamo arrivare e che cosa vogliamo ottenere? Sono misurabili?
Si? Bene! Allora possiamo continuare con la costruzione!
Fissando anche i tempi di realizzazione, siamo pronti per individuare i contenuti più opportuni da veicolare verso il nostro pubblico!
Ma perchè redigere il piano editoriale è così importante?
Diversi sono i vantaggi che possono essere ottenuti:
Il piano editoriale è uno strumento fondamentale, ma non è rigido e insindacabile; è soggetto, infatti, ad aggiornamenti e cambiamenti (eventuali) nel momento in cui i contenuti non sono apprezzati dal target o non permettono di raggiungere i nostri obiettivi!
Vuoi migliorare l’organizzazione dei tuoi contenuti con la redazione di un piano editoriale? Contattaci!