L’Influencer Marketing è una strategia di comunicazione che si avvale di figure professionali che lavorano nell’ambito digitale e che sono in grado di influenzare, attraverso i loro post o articoli, la rete dei loro followers.
Per quanto, soprattutto negli ultimi tempi, sta venendo meno la distinzione tra Blogger e Instagrammer e vengono utilizzati indistintamente termini quali Travel Blogger, Fashion Blogger etc. anche per coloro che non hanno un blog ma che sono solo presenti su Instagram, i mondi digitali a cui appartengono queste due figure sono differenti.
Si identificano come Blogger coloro che hanno un dominio di proprietà e gestiscono un vero e proprio blog, pubblicando con costanza articoli in relazione ad un preciso argomento. Hanno un piano editoriale, conoscono la scrittura del web e sanno come condividere i loro articoli per avere seguito anche sui social.
Come guadagnano i blogger? Attraverso affiliazioni, banner pubblicitari, Google Adsense, articoli sponsorizzati ed attività di campagne sui Social e sul blog.
Gli Instagrammers nascono dalla piattaforma Instagram in cui hanno sviluppato una rete di Followers fidelizzati a cui indirizzano i propri post e quindi anche eventuali campagne pubblicitarie. Anche in questo caso i profili ruotano intorno a tematiche ben precise attorno alle quali viene costruita l’identità grafica e testuale dell’Influencer.
Oggi quando si parla di Influencer ci si riferisce a persone che possono far parte di entrambe queste categorie.
Esistono
- Nano Influencers: hanno tra 1.000 e 10.000 followers
- Micro Influencers: hanno tra 10 e 100 mila followers
- Macro Influencers: hanno tra 100 e 500 mila followers
- Celebrities: oltre 500 mila followers e Vip riconosciuti nel mondo. In questo caso non necessariamente specializzati in un determinato settore ma semplicemente molto famosi.
- Ricordiamoci che tutti noi siamo dei potenziali Influencer di qualcun altro, che sia un amico o un parente. Per questo nella classificazione vengono spesso inseriti anche dipendenti e consumatori che possono diventare veri e propri Brand Ambassador di un dato marchio.
Come si sceglie un Influencer da inserire nella propria Digital Strategy?
Esistono molti Tools disponibili online che permettono di analizzare lo scenario di Influencers disponibili. Eccone alcuni:
- Hypetap
- Followerwonk
- Viral Nation
- Fanbase
- Buzzsumo
- Mention
- Tapinfluence
- Instabrand
Attenzione: il numero di follower non è sempre un buon metro di valutazione per scegliere un ipotetico Influencer da inserire nella propria strategia di comunicazione, soprattutto considerando la possibilità che esiste nel mondo digitale di acquistare followers con identità fake. Molto più importante è invece la qualità delle foto, la qualità dei commenti e il pubblico target che deve combaciare con gli obiettivi di business dell’azienda.
Ricordatevi che non sempre la categoria del Blogger o dell’Influencer è determinante per la sua inclusione nella strategia di marketing, l’aspetto più importante è infatti il suo pubblico che deve combaciare con il pubblico target degli obiettivi aziendali e promozionali della nostra campagna marketing.
Per esempio un brand di cereali per la colazione che vuole comunicare ad un pubblico giovane, sportivo e dinamico potrebbe decidere di coinvolgere una food blogger ma anche un personal trainer e una travel blogger se la loro rete di followers comprende giovani dediti allo sport che ricercano prodotti per la colazione fit e bio.
Come vengono pagati gli Influencers?
Esistono diverse tipologie di pagamento che non solo vengono concordate con l’Influencer, ma che dipendono anche dalla categoria cui fa parte.
Qualche esempio:
- Pay per Post/ Video
- Prodotti o Esperienze (talvolta inviati con la richiesta di provarli ma lasciando all’Influencer la decisione di pubblicare o meno una stories o un post)
- Cost per Engagement
- Cost per Click
- Cost per Acquisition
- Inviti ad eventi esclusivi
- Gift card
Sono quindi molti i parametri da tenere in considerazione quando si decide di integrare le Digital PR nella propria strategia di comunicazione ma sicuramente questa scelta può portare numerosi vantaggi alla campagna marketing.
Se hai bisogno di qualche consiglio contattaci e parlaci del tuo progetto!
Il nostro team Digital è a tua completa disposizione!