Quando il post produzione diventa un’arte
Instagram è la moda del momento e, dalle nuove funzionalità che sta implementando come lo shopping direttamente dall’app, ci siamo resi conto che devi assolutamente avere gli strumenti base per pubblicizzarti al meglio!
Che tu sia un brand o abbia un piccolo negozio, la storia non cambia: Instagram è la vetrina del momento, dove esporre non solo i tuoi prodotti, ma la tua originalità.
Non è un caso che gli ultimi articoli noi di Skills Comunicazione abbiamo pubblicato siano tutti incentrati su questo argomento: ogni settimana vogliamo darti gli strumenti base per farti arrivare a dei risultati in questa piattaforma così “visual” ??
Questa volta ti parliamo dei preset fotografici.
?? “Cosa sono?”
Non sono altro che dei filtri, delle correzioni di luce e colori che, una volta definiti, userai per tutte le tue foto.
?? “Perchè dovrei farlo?”
Perchè danno armonia al tuo feed Instagram! (Ne abbiamo parlato nell’articolo precedente, se te lo sei perso, clicca qui)
Dai sfogo alla tua fantasia! Armati di Adobe Lightroom e, tra bilanciamento di luce, intensità dei toni e contrasti decidi quale sarà la palette che ti renderà riconoscibile a primo impatto!
Tramite Adobe Lightroom infatti, puoi salvare il preset che hai creato (così da fare il lavoro una sola volta ??)
Se invece non hai modo di usare questo strumento e non sei bravo nel post produzione, sappi che ci sono tanti preset già fatti, dovrai solo comprarli e applicarli alle tue foto!
Semplice, no?
(Psss… dicono che i toni pastello attraggano di più! Perchè non provare ??)
Se hai voglia di creare un preset su misura per te, ma non sai da dove iniziare, contattaci!