Come impostare la tua newsletter per gli eventi

Per 3 appuntamenti, noi di Skills Comunicazione abbiamo pensato ad una rubrica speciale: “Mailchimp Starter Pack”.

Di cosa si tratta?

Le scorse volta ti abbiamo parlato

1- di come impostare la tua newsletter “istituzionale”

2- di come impostare la newsletter nel “formato a griglia”, ottima come vetrina per il tuo business.

 

Oggi invece scopriremo insieme la newsletter per “pubblicizzare degli eventi”.

Prima, però, la solita piccola parentesi (se hai letto gli articoli precedenti, passa oltre ??):

Cos’è Mailchimp?

Mailchimp è un servizio con cui puoi creare e inviare le tue newsletter, monitorando poi i progressi! (Se ti sei perso il nostro articolo su quanto è importante l’uso della Newsletter clicca qui!)

È gratuito?

Se la tua azienda non ha più di 2000 iscritti alla newsletter e non invia più di 12000 emails, allora sì, è gratuito! (Qui trovi i piani e i relativi prezzi??  https://mailchimp.com/pricing/)

 

Ora sei pronto? Partiamo!

Vuoi invitare la tua lista contatti ad un evento esclusivo online (come l’apertura del sito/ un grande aggiornamento) o offline (fiere, eventi esclusivi…)?

 

Beh, noi di Skills Comunicazione possiamo aiutarti prendendo ad esempio la newsletter creata per uno dei nostri clienti, Lesy Firenze, una boutique di abiti ed accessori di lusso per bambine.

 width=

Dovendo partecipare al Pitti Immagine Bimbo dovevamo invitare le persone ad andare a scoprire nello stand tutte le novità della collezione SS19.

Per questa occasione abbiamo optato per un layout “formato cartolina”: i due soggetti della foto raffigurano perfettamente il target (mamme con bambine) e, trattandosi di Ilaria Mugnaini (la proprietaria di Lesy Firenze) e di sua figlia, sembrano proprio invitare i lettori dell’ email a raggiungerle al Pitti Immagine Bimbo.

Di elementi fondamentali ne troviamo diversi:

  • Breve descrizione con informazioni sul perchè partecipare;
  • Mini gallery con tre anteprime che attirino l’attenzione e creino curiosità;
  • Indirizzi, informazioni sul luogo di ritrovo;
  • CTA;
  • Social buttons.

 

Bene, ora possiamo dire che sei diventato anche tu cintura nera di Mailchimp!??

 

Comunque, se vuoi crearne una ad hoc per il tuo business, puoi sempre contattarci!