Il brand c’è, ma non si vede!
La potenza della comunicazione grazie al minimal
Oggi vogliamo aprire il nostro articolo in modo diverso.
Riesci a riconoscere il brand nascosto dietro questi cartelloni pubblicitari?


Una lista di ingredienti in “Helvetica” (font utilizzato) posizionati in ordine di produzione, richiamano i prodotti di maggior successo del colosso del fast food senza bisogno di accostare il logo, il brand e neanche il loro massimo esponente: il clown Ronald McDonald.
La nuova campagna di comunicazione di McDonald’s ideata dall’agenzia Leo Burnett London, si basa sull’essenzialità e il minimal.
Il detto “Le immagini parlano più di 1000 parole” sembra non essere più valido!
Per anni le campagne pubblicitarie di McDonald’s hanno avuto come protagonisti i maggiori simboli dell’azienda con una forte ostentazione del marchio.
Con la semplicità McDonald’s e Leo Burnett London hanno dimostrato ai competitor come il brand sia riconoscibile agli occhi dei consumatori, senza effettivamente mostrare il brand stesso.
E se invece del brand, è il prodotto ad essere nascosto?


Comunicare senza esporre il brand o il prodotto ed essere riconosciuti non è da tutti: se il marchio non fosse ben identificabile solo grazie a piccoli indizi, le campagne appena viste non avrebbero avuto senso per i consumatori e per il mercato in generale.
Per attuare le creatività basata sulla semplicità e sul minimal, senza utilizzare i classici simboli della comunicazione esplicita, è necessario essere fortemente conosciuto sul mercato in cui si opera (in questo caso mondiale!).
Coltivare e curare il brand è fondamentale per essere riconoscibili sul mercato, anche solo attraverso l’uso dei colori!
Vuoi far crescere il tuo brand? Skills Comunicazione ti aspetta! Contattaci per un preventivo.